Il giustizialista pentito “Per me la legalità era un vessillo. Dopo 8 anni di processo ingiusto e un’assoluzione dico: che puttanata”. Cioni, ex assessore a Firenze, si confessa con il Foglio. “Non solo i magistrati: è un sistema che va cambiato”. Annalisa Chirico 13 MAG 2016
La politica del “ciumbia!” La foto di Salvini con Trump. Fenomenologia di quel vizio provinciale dei politici italiani in cerca di legittimazione. Ci cascarono tutti, da Prodi a D’Alema a Fini. Perché il leader della Lega, e non solo lui, gira il mondo in cerca di selfie. 27 APR 2016
Rumori sinistri. Perché non fa troppo scandalo D’Alema che tifa Parisi A Milano il Pd suggerisce a Sala di non usare troppo la parola “sinistra”. Sostegno discreto di Max al candidato del centrodestra. 21 APR 2016
Riforme, trivelle, elezioni a Milano. C’è un piano per far cadere Renzi? Le mosse della minoranza pd, tra sogno e realtà: dalla sconfitta di Sala a Milano a giugno, al referendum di domenica sulle trivelle, alla valanga del referendum confermativo a ottobre sulle riforme costituzionali, la madre di tutte le battaglie renziane, perché, come ha detto il presidente del Consiglio, “se non passa mi dimetto”. Redazione 14 APR 2016
Passeggiate romane Tra referendum, alleanze con i grillini e amministrative, tutte le mosse della minoranza pd per sconfiggere Renzi Spiazzata da Letta e D’Alema sul ddl Boschi, la sinistra dem guarda a Di Maio per mettere in difficoltà il governo. E accoglie con soddisfazione ai candidati renziani in difficoltà nelle città. Redazione 13 APR 2016
Il dopopartita della politica Alzarsi una mattina e dire che con la politica può bastare, ma non necessariamente dopo aver perso: può anche trattarsi di un allontanamento-nascondimento à la Greta Garbo (o Mina), di uno scarto fatto per non doversi mai vedere sul viale del tramonto o per preparare la rivincita. 11 APR 2016
Non solo selfie I tavolini come categoria dello spirito, ile aste da selfie abusive, il tormentone Bertolaso sostituisce il tormentone Marino. 08 APR 2016
L’ultimo dei dalemiani ci spiega perché Renzi oggi è il vero erede di D’Alema “Anche D’Alema ha cercato tutta la vita il dialogo, l’accordo con la destra. Ed è stato il primo leader, dopo Craxi, a cercare di riformare il campo della sinistra italiana." 23 MAR 2016
La suggestione del “dalemapremier”, con esegesi di politici, firme e prof. L’ipotesi di un D’Alema che scende in campo come candidato premier della “sinistra a sinistra” dei dem è tentatrice almeno a livello di sogno. Poi ci sono i "ma", dettati dalla razionalità e dalle contingenze. In ogni caso affascina sia i fan che i detrattori. 16 MAR 2016
Avanti il prossimo, sono D’Alema Con il patrocinio dell’ambasciata dello “stato di Palestina” in Italia, in occasione della “giornata della cultura palestinese”, ieri a Napoli si è svolta una conferenza “su quello che sono i diritti umani e civili del popolo palestinese e ciò che si può fare, per far sì che tali diritti possano diventare una realtà". Redazione 16 MAR 2016